Blog

Our Latest Blog Posts
14
Lug

FER X, pubblicati gli esiti delle manifestazioni di interesse e i bandi di partecipazione

FER X, pubblicati gli esiti delle manifestazioni di interesse e i bandi di partecipazione Il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha pubblicato  i bandi delle prime procedure competitive previste dal DM FER X Transitorio. Le iscrizioni apriranno il 14 luglio 2025 alle ore 12:00 e chiuderanno il 12 settembre 2025 alle ore 12:00. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite il Portale FER X. Riepilogo delle manifestazioni di interesse Dai dati…

Read more →
12
Apr

Fotovoltaico, i primi bandi dell’Agenzia del Demanio

Fotovoltaico, l’Agenzia del Demanio pubblica i primi bandi per la concessione di terreni pubblici a privati L’iniziativa si configura come un progetto pilota di partenariato pubblico-privato con la concessione di quattro terreni pubblici L’Agenzia del Demanio ha pubblicato i primi quattro bandi per la concessione di terreni inutilizzati di proprietà dello Stato da destinare alla realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile da parte delle…

Read more →
06
Mar

Impianti agrivoltaici avanzati e connessione con l’attività agricola nei regimi fiscali

Impianti agrivoltaici avanzati e connessione con l’attività agricola nei regimi fiscali L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 4 marzo 2025 n. 61, ha chiarito i 3 criteri da considerare, nel caso di un impianto agrivoltaico avanzato, per verificare la connessione dell'attività di produzione e cessione di energia da fonti fotovoltaiche con l'attività agricola principale. Le conclusioni sono che la produzione di energia da agrivoltaico è riconducibile a quella fotovoltaica e pertanto…

Read more →
28
Ott

Finanziamenti alle imprese per le energie rinnovabili: investimenti per la sostenibilità dei processi produttivi

Finanziamenti alla imprese per le energie rinnovabili: investimenti per la sostenibilità dei processi produttivi Nuovo sportello “Sottoinvestimento 7.1 PNRR” - Investimenti finalizzati alla produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile dei processi produttivi Cos'è Con una dotazione di 350 milioni di euro, apre il giorno 11 novembre 2024 un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo,…

Read more →
12
Ott

Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Ambiente

Il Consiglio dei Ministri approva il Decreto Ambiente Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 10 ottobre 2024 il Decreto Ambiente, cruciale per la tutela ambientale del Paese e la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione in ambito energetico. Gli elementi sostanziali del Decreto Ambiente Il nuovo decreto rappresenta un passo importante nella direzione della sostenibilità ambientale e della transizione energetica. È un “provvedimento che semplifica le norme…

Read more →
11
Set

Il Ministero pubblica il decreto aree idonee per le rinnovabili

Decreto aree idonee per le rinnovabili, le regole per le Regioni I criteri per l’individuazione di aree idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici e il burden sharing assicurato dalle Regioni Il “Decreto aree idonee” D.M. 21 giugno 2024, (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio) contiene la disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Il decreto aree idonee 2024 Il…

Read more →
11
Mag

Decreto coesione dell’8 maggio 2024: 1 miliardo di euro per le energie rinnovabili

Decreto coesione dell’8 maggio 2024: 1 miliardo di euro per le energie rinnovabili Nell’ambito della riforma della politica di coesione, inserita nella revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è stato varato il decreto 60/2024, che prevede  oltre 1 miliardo di euro per le rinnovabili nelle regioni Sud. Cosa prevede il Decreto Il Decreto, denominato  "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione", è stato pubblicato sulla Gazzetta…

Read more →
03
Mag

La Regione Sardegna chiude temporaneamente alle rinnovabili. Reazione delle Associazioni

La Regione Sardegna chiude temporaneamente alle rinnovabili. Reazione delle Associazioni La Giunta regionale della Sardegna ha approvato il disegno di legge che detta una disciplina transitoria per la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo. In attesa della  legge regionale che individui le aree idonee per le rinnovabili, e l’adeguamento del Piano Paesaggistico Regionale, la Giunta ha approvato il disegno di…

Read more →
22
Apr

Promozione rinnovabili: il MASE pubblica l’avviso PNRR per i piccoli comuni

Promozione rinnovabili: il MASE pubblica l’avviso PNRR per i piccoli comuni Per gli impianti a fonti rinnovabili situati nei Comuni con meno di 5000 abitanti, la Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 (Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'autoconsumo) del PNRR mette a disposizione 2,2 miliardi di euro fino al 30 giugno 2026 per la realizzazione di una potenza complessiva pari almeno a 2 GW, ed una produzione indicativa…

Read more →
06
Apr

Energia: progetto ORANGEES di ENEA per batterie più green e performanti

Energia: progetto ORANGEES di ENEA per batterie più green e performanti Materiali avanzati sempre più sostenibili, performanti, sicuri e a basso costo per una nuova generazione di batterie green: è quanto intende sviluppare ORANGEES, un progetto da 4 milioni di euro, che vede in campo una partnership tutta italiana composta dal Consiglio nazionale delle ricerche (capofila), ENEA, Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali, Istituto Italiano di…

Read more →
1 2 3 5