Blog

Our Latest Blog Posts
agrivoltaico
07
Set

Sentenza del Consiglio di Stato: l’agrivoltaico non può essere assimilato al fotovoltaico

Sentenza del Consiglio di Stato: l'agrivoltaico non può essere assimilato al fotovoltaico Per il Consiglio di Stato gli impianti agrovoltaici non possono essere assimilati a quelli fotovoltaici né dal punto di vista tecnico né sotto il profilo giuridico. Un progetto agrivoltaico non può essere valutato alla stregua dei criteri previsti per gli impianti fotovoltaici, che mal si conciliano con le caratteristiche proprie degli impianti agrivoltaici. Lo afferma la sentenza n.…

Read more →
30
Ago

Riqualificazione energetica edifici: le linee guida di Ance per l’efficienza e la sostenibilità finanziaria

Riqualificazione energetica edifici: le linee guida di Ance per l’efficienza e la sostenibilità finanziaria La proposta di Ance per la riqualificazione energetica degli edifici in 11 linee In vista dell’imminente ristrutturazione dei bonus edilizi, l’Associazione costruttori Ance ha stilato una possibile strategia da seguire per assicurare una corretta riqualificazione energetica degli edifici senza pesare sulla finanza pubblica. Dalle ultime dichiarazioni del Governo è molto probabile che lo strumento del Superbonus…

Read more →
07
Ago

Parco Agrisolare: inizia la seconda procedura per gli incentivi del PNRR

Parco Agrisolare: inizia la seconda procedura per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi del PNRR È online sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali il secondo Avviso Pubblico che approva il nuovo Regolamento Operativo recantele modalità di presentazione delle domande di accesso ai contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare…

Read more →
10
Giu

Terna: pubblicato il rapporto annuale sul sistema elettrico nazionale

Terna: pubblicato il rapporto annuale sul sistema elettrico nazionale Il gestore della rete di trasmissione dell'energia elettrica in Italia (Terna) ha pubblicato il suo report annuale. Va bene il fotovoltaico, con invece un netto calo per l'idroelettrico. La produzione nazionale La produzione nazionale netta ha soddisfatto l'87% della richiesta di energia elettrica, fornendo un totale di 276.373 GWh, al netto dei consumi dei servizi ausiliari e dei pompaggi. Questo valore…

Read more →
12
Apr

Produzione di celle solari: a  Bari la più grande fabbrica europea

Produzione di celle solari: a  Bari la più grande fabbrica europea La Midsummer ha ricevuto una sovvenzione statale  da 6,4 milioni di euro per la realizzazione di un stabilimento che produrrà 50 MW di fotovoltaico thin film ogni anno Celle solari a film sottile in CIGS: flessibili e con un elevato potere di assorbimento solare Nascerà a Bari la più grande fabbrica europea di celle solari a film sottili in…

Read more →
31
Mar

Sentenza del Consiglio di Stato: la tassa sugli extraprofitti va pagata

I titolari di impianti rinnovabili hanno l’obbligo di versare la tassa sugli extraprofitti prevista dal Decreto Sostegni Ter È questo il senso delle tre ordinanze con cui il Consiglio di Stato ha accolto le istanze presentate dall’Arera e dal GSE rispetto ad una serie di operatori del settore che hanno impugnato la norma per sottrarsi alle nuove tasse del Governo. Nonostante la sospensiva pronunciata a gennaio dallo stesso Consiglio di…

Read more →
16
Mar

Terna: Piano di sviluppo della rete 2023

Terna: Piano di sviluppo della rete 2023 L’attuale momento storico pone ancora più al centro il tema dell’energia. Terna, in qualità di Transmission System Operator (TSO), deve disegnare una rete in grado di sostenere la progressiva decarbonizzazione e una sempre maggiore integrazione delle rinnovabili garantendo al tempo stesso efficienza e sicurezza degli approvvigionamenti. È un compito molto complesso, che richiede la “regia” di un coordinatore centrale indipendente dotato di visibilità…

Read more →
foto di https://www.ciel-et-terre.net/
16
Feb

Pannelli solari: un rivestimento ultrasottile rende i pannelli autopulenti

Pannelli solari: un rivestimento ultrasottile rende i pannelli solari autopulenti Da un gruppo di scienziati in Germania arriva un innovativo rivestimento ultra sottile che cambia la sua risposta all’acqua in base alla luce solare, permettendogli di eliminare polvere e sporcizia dalla sua superficie in maniera autonoma Pannelli solari autopulenti, in grado di eliminare la sporcizia in maniera “passiva” con il solo aiuto della luce. É una delle possibilità aperte dal…

Read more →
30
Gen

GSE – Procedura registri e aste FER, assegnati oltre 144 MW a eolici e fotovoltaici

GSE - Procedura registri e aste FER, assegnati oltre 144 MW a eolici e fotovoltaici Il GSE pubblica le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste della decima procedura prevista dal DM 4 luglio 2019, che assegna oltre 144 MW a impianti eolici e fotovoltaici. Sono disponibili nella specifica sezione del sito, suddivisi per Gruppo e relativo contingente di potenza, come previsto nei Bandi del 30/09/2022: le graduatorie degli…

Read more →
20
Gen

Progetto Parco Agrisolare coi fondi del PNRR

Progetto Parco Agrisolare coi fondi del PNRR Raggiunti 2 target di progetto con il superamento sia del 30% delle risorse assegnate entro il 2022 che della quota minima di nuova capacità FV da installare Il progetto “Parco Agrisolare”, gestito dal MASAF - Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, fa parte del PNRR Missione 2, Componente 1 (M2C1) - Investimento 2.2 e prevede lo stanziamento di 1,5 miliardi di…

Read more →